Siamo partiti da Parma il 7 gennaio con la neve sotto gli scarponi, le biciclette pronte e uno zaino pieno di sogni. Ora, dopo aver attraversato cinque Paesi, scalato alcune tra le cime più iconiche delle Alpi e condiviso centinaia di chilometri a staffetta, CROSSALPS – La Traversata delle Alpi è pronta a tornare là dove tutto è cominciato… a Parma!
Il 26 e 27 luglio non è solo un arrivo, ma una vera e propria festa: un momento collettivo di un’avventura lunga sette mesi, fatta di gambe, cuore e passi condivisi. Ci ritroveremo insieme sulle montagne di casa – a Lagdei e al Rifugio Mariotti – per camminare ancora una volta fianco a fianco, ascoltare le storie dei Traversanti, cantare con il Coro CAI Mariotti, brindare e poi… scendere verso Parma, in bicicletta, per l’ultimo, emozionante tratto.
Il programma: due giorni tra emozioni, passi e racconti
📍 Sabato 26 luglio – Lagdei e Rifugio Mariotti
Il sabato comincia tra i faggi al Villaggio CROSSALPS allestito a Lagdei, con gli stand del CAI PARMA, Pilogen Carezza, Lega Italiana Fibrosi Cistica Emilia, Carebo e le installazione fotografiche “La traversata delle alpi – Le grandi cime” e “Traversata e traversanti”. È qui che potrete curiosare tra i racconti visivi della traversata e conoscere i partner che ci hanno accompagnato.
🥾⛰️ Ore 13.00 – Passaggio simbolico in vetta al Marmagna.
🎶 Ore 15.30 – Arrivo dei Traversanti al Rifugio Mariotti.
🎤 Ore 16.00 – “RAID in scena”: un momento speciale in cui chi ha vissuto la traversata la racconterà dal vivo, accompagnato dalla voce del Coro CAI Mariotti.
🍷 Ore 18.00 – Aperitivo al Rifugio
📍 Domenica 27 luglio – Lagdei → Parma
La domenica il Villaggio CROSSALPS continua a Lagdei tra stand, mostre e incontri.
🚴 Ore 16.00 – Partenza in bicicletta per il 30° e ultimo RAID. La discesa verso la pianura è dolce, ma carica di significato.
🏁 Ore 19.00 – Arrivo in Piazza Garibaldi a Parma. Qui, dove tutto era cominciato, chiuderemo il cerchio. La traversata collettiva delle Alpi si completa, e con lei un sogno diventato realtà.
Vi aspettiamo.