5️⃣ Raid 15
📅 11 – 14 aprile 2025
📍 Madesimo – Campo/Blenio
📈 173,5 km – 4660 m+
⛷️ Erika Varesi, Elisabetta Sparacio, Giovanni Bizzarri, Stefano Spadoni
🚐 Alberto Arrighi
Varesi, Sparacio, Bizzari, Spadoni e il fedele logista Arrighi sono i membri del 15° Raid, quello che da Madesimo ha portato la traversata fino a Campo/Blenio e quello che segnala il giro di boa di CROSSALPS, giunta così alla metà del suo percorso.
Le prime tappe del raid vanno come da programma: due giorni di sole che permettono ai traversanti di muoversi, tra neve e asfalto, da Madesimo, dove hanno raccolto il testimone lasciato dal raid 14, al Passo dello Spluga, con la bella salita del Pizzo Tambò (3279 m), ben visibile già dal paese di Madesimo: oltre mille metri di dislivello, tanta fatica, ma dal panorama davvero impagabile. La parte finale della salita alla cima è prettamente alpinistica e una lunga discesa li conduce verso Splugen, che segnala la fine della prima parte del raid.
I problemi cominciano ad affiorare a partire dal 3° giorno quando il meteo si fa avverso e impone un cambio di percorso: la voglia di scoprire posti nuovi accende l’animo dei membri del team che, rinunciando all’Adula, sceglie di percorrere in bicicletta un centinaio di chilometri dal lato Svizzero delle Alpi, dove il meteo è migliore. Il gruppo segue un percorso poco conosciuto, ma altrettanto affascinante, dimostrando come CROSSALPS non è solo percorrere una traccia già segnalata, ma anche provare a farne una più personale.
Peccato per un finale di raid uggioso con la quarta e ultima tappa che, sotto la pioggia battente, ha comunque accolto i traversanti che da Trun hanno scavalcato il Passo di Lucomagno (1900 metri) per poi concludere Campo/Blenio: qui il testimone è stato consegnato al sig. Denis, direttore degli impianti sciistici, che lo conserverà fino all’arrivo dei membri del raid 16.
Anche per questo raid, come per il precedente è stata colta la possibilità di effettuare rilevamenti e carotaggi utili per lo studio di queste zone alpine e del loro cambiamento nel corso del tempo.












